Don Giuseppe Zorzan è nato a Faedis (UD) nel 1958. Ordinato presbitero dall’arcivescovo cardinale Giovanni Saldarini il 1° giugno 1991, è stato viceparroco a Gassino (1991-2001) e parroco a Castiglione Torinese (2001-2015). È parroco di Santena e di Cambiano dal settembre 2015. Da settembre 2017 è anche parroco di Villastellone.
Don Filippo Romagnoli è nato a Torino nel 1992 ed è cresciuto nella parrocchia Beata Vergine delle Grazie del quartiere Crocetta. Secondogenito di due figli, ha una sorella maggiore che è ingegnere come il papà; la mamma è insegnante d’inglese. Dopo la maturità scientifica e un anno di studi universitari presso la Facoltà di matematica a Torino, don Filippo è entrato in Seminario. Frequentatore di oratorio da sempre, ha alle spalle una lunga carriera nel doposcuola, nei campi estivi, nell’animazione. A Cambiano, Santena e Villastellone potrà proseguire con frutto il cammino lungo questa strada intrapresa da tempo – e non solo. E’ stato ordinato sabato 6 giugno 2020. Attualmente è il prete più giovane dell’arcidiocesi di Torino.
Don Alberto Piola è nato a Savigliano (CN) il 16 febbraio 1968 ed è stato ordinato il 12 giugno 1993. E’ collaboratore nelle 3 parrocchie di Cambiano, Santena e Villastellone da settembre 2021.
Come primo incarico una volta ordinato prete fu vice-parroco a Pianezza con don Virginio Meloni dal 1993 al 1995. Dal 1995 al 1998 fu a Roma per gli studi di specializzazione in teologia sistematica alla Pontificia Università Gregoria, mantenendo i contatti con la comunità parrocchiale pianezzese nelle vacanze; abitò ancora in parrocchia dal 1998 al 2002, collaborando con don Beppe Bagna.
Dal 1998 è docente di teologia sistematica, alla sezione parallela di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, e poi anche all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino e al biennio di licenza in teologia di Torino.
Durante gli studi a Roma si è diplomato in biblioteconomia alla Biblioteca Apostolica Vaticana; dal 1998 è direttore della Biblioteca del Seminario di Torino.
Dopo l’esperienza a Pianezza, ha collaborato in diverse parrocchie della diocesi: S. Bartolomeo (Vinovo), S. Domenico Savio (Garino), Beato Bernardo di Baden e SS. Trinità (Moncalieri), Madonna della Fiducia (Nichelino). Dal 2005 al 2010 è stato rettore della Basilica del Corpus Domini di Torino. Dal 2010 è cappellano del monastero di clausura cottolenghino Il Carmelo a Cavoretto.